-
La Redazione del sito web è a cura della Prof.ssa Rosanna Morace Per contatti, richieste, segnalazioni di nuovi studi, siti web attinenti o per…
-
«La lingua è più del sangue»: è questa l’epigrafe che apre «LTI. La lingua del Terzo Reich», in cui il filologo Victor Klemperer annota,…
-
Oronzina [Ornella] Quercia Tanzarella, Sillabario e prime letture, Roma, La libreria dello Stato, 1930.[2] Dina Bucciarelli Belardinelli, Libro della prima classe, La Libreria dello…
-
Alessandro Marcucci, Il libro della 2 classe, scuole rurali, La Libreria dello Stato, Roma, 1930 Giuseppe Fanciulli, Letture, classe seconda, La Libreria dello Stato,…
-
Grazia Deledda, Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, Ottorino Bertolini, Luigi De Marchi, Gaetano Scorza, Il libro della terza classe elementare: Letture, Religione, Storia, Geografia,…
-
Piero Bargellini, Il libro della IV classe elementare: Letture, La Libreria dello Stato, Roma, 1938. Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, Armando Armando [sia per…
-
Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, et allii, Il libro della V classe elementare: Religione, Storia, Geografia, Aritmetica, Scienze, La Libreria dello Stato, Roma, 1932.…
-
PNF, Il primo libro del fascista, s.n., Roma, 1937 Nazareno Padellaro, Fascismo educatore, Cremonese librario editore, Roma, 1938. Pantaleo Colì, Giovanni Rossi, Favella italica.…
-
Bibliografia
«Strapparsi di dosso il fascismo»: L’educazione di regime nella «generazione degli anni difficili», a cura di Rosanna Morace
da Redazioneda RedazioneIl volume, pubblicato nella collana “Biblioteca di Sinestesie” per La scuola di Pitagora editrice è liberamente scaricabile in open access sul sito dell’editore. Nell’ambito…