Su quali testi si è formata la generazione nata nel Ventennio? Quali valori e quale retorica veicolavano i Testi unici? Qual era il modello…
testi unici
-
-
La Redazione del sito web è a cura della Prof.ssa Rosanna Morace Per contatti, richieste, segnalazioni di nuovi studi, siti web attinenti o per…
-
Oronzina [Ornella] Quercia Tanzarella, Sillabario e prime letture, Roma, La libreria dello Stato, 1930.[2] Dina Bucciarelli Belardinelli, Libro della prima classe, La Libreria dello…
-
Alessandro Marcucci, Il libro della 2 classe, scuole rurali, La Libreria dello Stato, Roma, 1930 Giuseppe Fanciulli, Letture, classe seconda, La Libreria dello Stato,…
-
Grazia Deledda, Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, Ottorino Bertolini, Luigi De Marchi, Gaetano Scorza, Il libro della terza classe elementare: Letture, Religione, Storia, Geografia,…
-
Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, Armando Armando [sia per Grammatica che per Storia], Il libro della 4. classe elementare: Religione, Grammatica, Storia, La Libreria…
-
Maria Mascalchi et alii, Il libro della 5. classe elementare: Aritmetica, Scienze, La Libreria dello Stato, Roma, 1937. Angelo Zammarchi e Cesare Angelini, et…
-
Altri testi
Altri testi in uso nelle scuole o per la formazione dei Balilla
da Redazioneda RedazionePantaleo Colì, Giovanni Rossi, Favella italica. Grammatica italiana per le scuole medie inferiori, per le scuole secondarie di avviamento al lavoro e dei Corsi…